Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR ovvero General Data Protection Regulation) vi comunichiamo quanto segue.
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione
Titolare del trattamento dei dati personali è il “COMITATO ORGANIZZATORE DEL CONVEGNO TEOLOGICO 2020 dal titolo L’IDENTITÀ DEI MOVIMENTI ECCLESIALI E DELLE NUOVE COMUNITÀ OGGI”, di seguito denominato anche Comitato, con sede legale in Rocca di Papa (RM).
1. Operazioni di trattamento dei dati personali e relativa finalità: Vi riepiloghiamo qui di seguito tutte le operazioni da noi svolte che implicano raccolta, conservazione od elaborazione di dati personali e gli scopi che perseguiamo: a) gestione dell’anagrafica delle iscrizioni e pagamento delle quote delle persone che partecipano al Convegno; b) conservazione al fine dell’invio degli Atti del Convegno da parte degli interessati che lo richiedano.
2. Base giuridica del trattamento: I trattamenti e le finalità sopra indicati sono resi legittimi dal consenso espresso dall’interessato, ad eccezione dei trattamenti imposti per legge per i quali il consenso non è necessario. Tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il mancato inesatto o parziale conferimento dei dati potrà avere come conseguenza l’impossibilità della partecipazione alle attività.
3. Modalità del trattamento: I dati personali potranno essere trattati sia a mezzo di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantirne l’integrità e la riservatezza.
4. Periodo di conservazione dei dati: Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 del GDPR, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
5. A chi possono essere comunicati i dati? I dati forniti potranno essere messi a disposizione degli addetti operanti nell'ambito del “COMITATO ORGANIZZATORE DEL CONVEGNO TEOLOGICO 2020 dal titolo L’IDENTITÀ DEI MOVIMENTI ECCLESIALI E DELLE NUOVE COMUNITÀ OGGI”,
6. Diritti dell’interessato Il Comitato riconosce tutti i diritti garantiti dalla normativa vigente, relativamente alle attività di trattamento che riguardino i dati personali. In conformità alle disposizioni del GDPR in particolare:
- a) ad ottenere in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in caso affermativo, di conseguire l’accesso ai dati personali nonché alle informazioni sulle categorie dei dati personali trattati, sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati;
- b) a chiedere la rettifica dei dati personali inesatti, l’integrazione dei dati incompleti o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al loro trattamento;
- c) a proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o alla Autorità competente che è quella del luogo di abituale residenza o domicilio di chi contesta una violazione dei propri diritti, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
- d) a chiedere l’immediata cancellazione dei dati personali che lo riguardino quando venga revocato il consenso, non siano più necessari per le finalità per i quali sono stati raccolti o trattati, sia venuto meno il fondamento giuridico per il trattamento, siano stati trattati illecitamente;
- e) alla “portabilità dei dati”: il GDPR introduce il nuovo diritto alla portabilità dei dati. Tale diritto consente all’interessato di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e - a certe condizioni - di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti. Sono portabili i soli dati personali che (a) riguardano l’interessato, e (b) sono stati forniti dall’interessato; (c) il cui trattamento si basi esclusivamente su un contratto o sul consenso dell’interessato; (d) i dati sono trattati solo con l’ausilio di mezzi elettronici (sono esclusi dalla portabilità gli archivi cartacei e i trattamenti manuali di dati).
Lo specifico indirizzo per trasmettere istanze di esercizio dei diritti come riconosciuti dal Regolamento è “COMITATO ORGANIZZATORE DEL CONVEGNO TEOLOGICO 2020 dal titolo L’IDENTITÀ DEI MOVIMENTI ECCLESIALI E DELLE NUOVE COMUNITÀ OGGI”, Via Frascati 306, Rocca di Papa (RM). Non sono richieste altre formalità.
Rocca di Papa, 3 marzo 2022